Informazioni ambientali
Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali
1. In materia di informazioni ambientali restano ferme le disposizioni di maggior tutela già previste dall'articolo 3-sexies del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, dalla legge 16 marzo 2001, n. 108, nonchè' dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 195.
2. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, che detengono ai fini delle proprie attività istituzionali, nonchè' le relazioni di cui all'articolo 10 del medesimo decreto legislativo. Di tali informazioni deve essere dato specifico rilievo all'interno di un'apposita sezione detta «Informazioni ambientali».
3. Sono fatti salvi i casi di esclusione del diritto di accesso alle informazioni ambientali di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195.
4. L'attuazione degli obblighi di cui al presente articolo non è' in alcun caso subordinata alla stipulazione degli accordi di cui all'articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195. Sono fatti salvi gli effetti degli accordi eventualmente gia' stipulati, qualora assicurino livelli di informazione ambientale superiori a quelli garantiti dalle disposizioni del presente decreto. Resta fermo il potere di stipulare ulteriori accordi ai sensi del medesimo articolo 11, nel rispetto dei livelli di informazione ambientale garantiti dalle disposizioni del presente decreto.
ENI - Raffineria di Gela - Informazione alla popolazione sui rischi di incidente rilevante ai sensi dell'art. 22 comma 4 del D.Lgs. 334/99
In riferimento alla nota RAGE/AD/DITEC/860T del 25.11.2011 inoltrato dalla Raffineria di Gela, e per gli adempimenti di cui art 22, comma 4 del D. Lgs. 334/99 e ss.mm., al fine di informare la popolazione sui rischi di incidente rilevante e rispondere in modo tempestivo ad una emergenza industriale, senza farne subire i danni alla popolazione, si intende pubblicare sul sito del comune di Gela i file in PDF del RAPPORTO DI SICUREZZA DELLA RAFFINERIA DI GELA, inoltrato alle Autorità competenti, per rendere noti tutti i dati relativi alle sostanze pericolose e gli effetti di questi sulla salute umana.
Allegato planimetrico
Allegato I (rev9) - SdS DLG S238-05
Allegato II - SdS pro - Allegato V (rev2)
Allegato V - oct 2013
Allegato V - oct 2013 - Scheda di sintesi